top of page
ChatGPT Image Apr 7, 2025 at 05_01_22 PM.png

Collaborazioni

Crediamo nel potere delle connessioni. Collaboriamo con realtà e persone che condividono la nostra visione di benessere, ascolto e crescita. Insieme, possiamo costruire progetti più ricchi, aperti e significativi.

Veronica Grandi 

Levatrice indipendente
Istruttrice di massaggio del neonato
Consulente del sonno secondo il metodo “1001nanna”

 

Veronica Grandi è una levatrice esperta attiva presso lo Studio Levatrice di Bellinzona, dove accompagna persone e famiglie del Bellinzonese e della Mesolcina nel percorso della gravidanza e nei primi mesi dopo il parto.
Oltre ai controlli in gravidanza, alla preparazione alla nascita e al sostegno post-parto, offre consulenze sull’allattamento, massaggio neonatale e sonno del neonato.

Collabora con l’Associazione creiAMOci come moderatrice del gruppo di auto aiuto per neo-genitori RESET, contribuendo attivamente alla promozione della salute mentale nel periodo perinatale.

Vanessa Ostini-Galli

Consulenza psicologica
Psicologia dell’infanzia e dell’adolescenza
Psicologia clinica
Valutazione testistica
Psicologia legale e perizie
Tecniche di rilassamento e mediazione corporea

 

Vanessa Ostini Galli è una psicologa di grande esperienza, con una formazione ampia e trasversale che spazia dalla consulenza psicologica alla psicologia clinica, passando per l’infanzia, l’adolescenza e l’ambito legale. Si occupa anche di valutazioni testistiche, perizie, tecniche di rilassamento e mediazione corporea.

Il suo approccio è centrato sulla persona, sull’ascolto empatico e sul rispetto dei tempi individuali, rendendola un punto di riferimento prezioso per chi cerca supporto psicologico in momenti di difficoltà, cambiamento o complessità legale.

Collabora con l’Associazione creiAMOci nel gruppo di auto-aiuto per neo-genitori RESET, dove offre il proprio sostegno per aiutare mamme, papà e caregiver a gestire le sfide della genitorialità e a promuovere il benessere mentale nel delicato periodo post-nascita.

Mélanie Galinno

Counselling sessuologico e relazionale
Approccio cognitivo-sistemico e visione olistica

 

Mélanie Gallino è una professionista nel campo del counselling sessuologico e relazionale, specializzata in un approccio cognitivo-sistemico che abbraccia ogni aspetto delle relazioni e della sessualità. Passione, rispetto e apertura guidano il suo lavoro, permettendole di accompagnare individui e coppie verso una maggiore consapevolezza e benessere.

I suoi ambiti di intervento spaziano dalle dinamiche di coppia alla conoscenza del corpo e del piacere, dalla gestione dei cambiamenti lavorativi e delle difficoltà genitoriali allo sviluppo personale. La sua pratica si fonda su una visione olistica e integrata della persona, che mette in relazione mente, corpo ed emozioni, arricchita anche dalla sua esperienza personale come madre e partner.

Le sessioni si svolgono in italiano o in francese, in un clima accogliente e non giudicante, pensato per esplorare con serenità sia le gioie sia le difficoltà della vita.

Mélanie ha iniziato a collaborare con l’Associazione creiAMOci nel 2024, con serate dedicate alla sessualità e alla relazione dopo la nascita di un figlio.
Nel 2025 partirà un nuovo progetto condiviso: RESEX!, un percorso per esplorare, riscoprire e parlare di sessualità in modo autentico, aperto e consapevole.

Immagine.jpg

Studio Levatrice Bellinzona

studiolevatrice.ch

Prevenzione, sostegno e accompagnamento alla nascita

​

Fondato nel 1997, lo Studio Levatrice di Bellinzona nasce dall'iniziativa di un collettivo di levatrici indipendenti che hanno voluto creare uno spazio dedicato alla prevenzione e al sostegno durante la gravidanza, la nascita e il periodo post-parto.

Con un approccio attento, personalizzato e rispettoso dei bisogni di ogni persona e famiglia, lo Studio accompagna chi si prepara a diventare genitore lungo tutte le fasi del percorso, offrendo un sostegno continuo e professionale.

Situato nel cuore del Bellinzonese, propone una varietà di servizi pensati per garantire un supporto completo, umano e competente.

Lo Studio Levatrice collabora con l’Associazione creiAMOci dal 2022, partecipando attivamente a progetti dedicati al benessere perinatale e alla salute mentale dei neo-genitori.

unnamed.jpg

Associazione Nascere Bene 

nascerebene.ch

Promozione del benessere perinatale e scelte consapevoli

 

Fondata nel 2012, l’Associazione Nascere Bene Ticino è attiva su tutto il territorio cantonale nel promuovere il benessere di mamme, bambini e famiglie durante il percorso perinatale, incoraggiando scelte informate e consapevoli.

Nascere Bene collabora con enti, istituzioni e professionisti della salute, organizzando ogni anno convegni, conferenze, corsi di formazione e incontri di scambio. È particolarmente impegnata nella diffusione di una cultura positiva del parto, promuovendo politiche sanitarie fondate sulle evidenze scientifiche e sui reali bisogni delle persone in attesa.

Collabora con l’Associazione creiAMOci dal 2023, condividendo l’obiettivo comune di sostenere i genitori in modo empatico, competente e umano.

Unknown.jpeg

Depressione Post Partum Svizzera

 

postpartale-depression.ch

Informazione, sensibilizzazione e sostegno per i genitori in difficoltà

​

Depressione Post Partum Svizzera (DPPS) si impegna a fornire informazioni, sensibilizzare l’opinione pubblica e rompere il tabù che ancora circonda i disturbi psicologici nel periodo perinatale. Lavora per migliorare, a lungo termine, la situazione assistenziale delle persone colpite in Svizzera, affinché chi soffre possa trovare rapidamente il supporto adeguato. DPPS sostiene anche famiglie, enti e professionisti del settore con strumenti e iniziative concrete.

La collaborazione con creiAMOci si basa su uno scambio attivo di informazioni, eventi e attività.
Dal 2023, Lara Meloni collabora con DPPS nell’ambito del progetto Madrine e Padrini, e l’associazione ha lavorato fianco a fianco con DPPS per la creazione di RESET, il primo gruppo di auto-aiuto in Ticino dedicato a neo-genitori in difficoltà.

©2025 di creiAMOci.

bottom of page